
Francesco Lippi
Sono viticoltore e olivicoltore a Vinci in Toscana. Per me essere viticoltore e olivicoltore vuol dire lavorare con passione nel rispetto della natura, perché sono convinto che solo da una agricoltura a basso impatto ambientale possono crescere piante sane…

Luggiano
Luggiano è la mia azienda agricola che si trova a Vinci, città natale del genio Leonardo, in Toscana. Qui mi dedico, in prima persona, alla coltivazione delle viti e dei olivi adottando un agricoltura bio e sostenibile…

Vigneti e oliveti
Nei vigneti storici di Luggiano, iscritti all’albo delle DOCG per la produzione del Chianti, ci sono viti di Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Malvasia e Trebbiano, mentre i recenti impianti, iscritti all’albo delle IGP sono di varietà Viognier , Petit Verdot , Gamay e Merlot…

Cantina
La cantina di Luggiano, immersa nella natura, è il luogo dove nascono e si evolvono i miei vini in modo naturale. La cantina di Luggiano, collocata in posizione dominante rispetto ai terreni aziendali…
Territorio
Vinci e la Toscana
Scelta bio
Fa bene a noi e alla natura
Autenticità
I dettagli che fanno la differenza